Descrizione
I semi di lino dorati sono fonte di Calcio, Magnesio, Potassio e sono ricchi di acido linolenico. I semi di lino dorato sono utilizzati nella prevenzione dell’innalzamento del colesterolo e delle malattie cardiovascolari, nei disturbi infiammatori. I semi di lino sono utili in caso di stipsi poichè agevolano il transito intestinale.
INGREDIENTI
Semi di Lino dorato*
*da agricoltura biologica
ORIGINE
Origine materia prima: Cina
Luogo di provenienza: Italia
CONSIGLI D’USO
I semi di lino possono essere aggiunti nelle insalate di stagione, nell’impasto del pane o usati per impreziosirne la superficie prima della cottura. In alternativa, puoi utilizzarli da soli o con altri cereali, mescolati al muesli nello yogurt o nel latte vegetale. In alternativa, per ottenere al meglio i suoi beneici, basta far bollire due cucchiai di semi in una tazza di acqua, lasciarli in infusione per una notte interna e al mattino filtrare e bere il liquido. Il lino è un ingrediente usato anche per shampoo, impacchi e maschere specifiche. Per effettuare un impacco per i capelli, lasciare in ammollo i semi per una notte intera, cuocerli per mezz’ora nella stessa acqua, aggiungere qualche goccia di olio d’oliva e applicare sulla chioma.
- VALORI NUTRIZIONALI MEDIper 100 G
- Valore Energetico534 Kcal / 2234 Kj
- Grassi42,16 g
- di cui acidi grassi saturi3,66 g
- Monoinsaturi7,52 g
- Polinsaturi28,73 g
- Carboidrati28,88 g
- di cui zuccheri1,55 g
- Fibre24,7 g
- Proteine20,1 g
- Potassio813 mg
- Ferro5,73 mg
- Calcio555 mg
- Fosforo905 mg
- Magnesio107 mg
- Sodio30 mg